Rallentano bruscamente le vendite all'incanto relative alle procedure fallimentari dei tribunali italiani. Solo 2 su 10 vanno a buon fine mentre l’80% vanno deserte, con conseguente svalutazione degli immobili.
Da dati Italfondiario Re emerge che mediamente è più che raddoppiato lo scarto dei prezzi medi al metro quadrato tra le aste e le vendite immobiliari a libero mercato (dal -14,6% del 2006 si è passati al -38,6% dell’inizio 2014), con uno scarto medio di quasi mille euro di differenza al metro quadro.
Tra le cause di tale gap occorre ricordare anche le valutazioni immobiliari non svolte dai periti incaricati sulla base di standard internazionali oggettivi e trasparenti. E-Valuations sta lavorando in tal senso per migliorare gli standard in uso in Italia.