Le due associazioni sono concordi nel portare avanti iniziative e proposte affinchè il Governo diminuisca il carico fiscale eccessivo che grava sugli immobili (passato negli ultimi 3 anni da 11 a 40 miliardi di euro).
Semplificare e ridurre le procedure fiscali, valutazioni eque ed attuali degli immobili, aliquote meno pesanti, sono i cardini su cui fondare anche la riforma degli estimi catastali in via di definizione. Solo così si potranno generare segnali di ripresa sul mercato immobiliare (costruzione, vendita, ristrutturazione, occupazione) e migliorare di conseguenza i dati dell’economia italiana.
Anche di questo si parlerà il prossimo 8 maggio a Roma nell’ambito del seminario organizzato da E-Valuations dal titolo “La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato”.
Fonte: vai alla fonte