Oggi è l'11 settembre, una data che ci ricorda come eventi imprevedibili, i cosiddetti "cigni neri", possano ridefinire il nostro mondo. Questa realtà, fatta di incertezza, non è più un'eccezione ma una costante con cui ogni professionista tecnico deve confrontarsi.

Nel nostro settore, questa sfida ha un nome preciso: Property Value.

Oltre il Valore di Mercato: Una Nuova Responsabilità

Introdotto dal Regolamento (UE) 1623/2024 (CRR3), il Property Value ci impone di superare la logica del prezzo attuale per abbracciare quella della sostenibilità del valore nel tempo. Non si tratta di avere la sfera di cristallo, ma di dotarsi di un metodo scientifico e trasparente.

Molti stanno cercando di affrontare questo cambiamento epocale con strumenti superati, magari aggiungendo un coefficiente per "mettere le mani avanti". Ma il Property Value non è questo.

  • Non è il vecchio valore cauzionale, né un semplice haircut convenzionale.
  • È un processo dinamico e prudenziale che parte dal Valore di Mercato per analizzarne la tenuta futura attraverso scenari, dati storici e modelli statistici.

Il ciclo del Property Value in 5 fasi: Integrare modelli, Misurare l'incertezza, Valutare dinamicamente, Analizzare scenari, Verificare continuamente.

Pensare "Out of the Box"

La maggioranza sta cercando di affrontare un problema nuovo con strumenti classici. Ma il Property Value non è una nuova base di valore: è un'estensione prudenziale del market value.

Pensare out of the box significa allora aprire la strada a modelli econometrici e statistici che fino a ieri non erano richiesti, integrando nuove metodologie capaci di misurare l'incertezza e non solo di fissare un prezzo.

La Certezza del Metodo

La vera certezza non sta nel domani, che rimane aperto agli eventi, ma nella qualità del metodo che oggi adottiamo. Come Lorenzo il Magnifico ricordava la fugacità del futuro, così il Property Value ci insegna che la prudenza nasce dalla capacità di dare trasparenza e scientificità all'incertezza.

L'estimo moderno non rinuncia alla propria missione ma la rinnova: offrire un valore non solo attuale, ma capace di resistere nel tempo.

Non Restare Indietro. Il Futuro delle Valutazioni si Scrive a Mantova.

Acquisisci gli strumenti per affrontare la sfida del Property Value. Gli ultimi posti si stanno esaurendo.

ISCRIVITI ORA - ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Le iscrizioni chiudono alle ore 24:00 del 15 settembre.

Categorie:
Property Value mantova.e-valuations.org