Il settore del real estate conta su numerosi standard di certificazione ed assegna grande valore alla dimensione ambientale come parametro imprescindibile a cui l'immobile deve riferirsi in ogni stadio di evoluzione (progettazione e vita utile).
La ricerca intende evidenziare l’impatto degli sviluppi regolamentari e delle best practice in ambito di sostenibilità per giungere alla formazione di uno score per la valutazione della sostenibilità dell'immobile riferendosi a tutti e tre i pillar dell'acronimo ESG.
Fonte: SCBocconi
				Categorie: 
					Seminari
					AGENDA 2030: SOSTENIBILITA - ESG - 
			








