Interessanti spunti di riflessione e concreti atti operativi sono i risultati del nostro Convegno che si è tenuto lo scorso 14 ottobre a Mantova, Capitale italiana della Cultura 2016: i principali interpreti della filiera nazionale del real estate si sono confrontati in 7 sessioni di lavoro, in cui si è parlato di applicazione degli standard di valutazione, di culture immobiliari europee a confronto, di recupero e rinnovamento del patrimonio edilizio, di esecuzioni immobiliari, di sicurezza degli edifici, di Non Performing Loans, di consulenza estimativa nel settore immobiliare agricolo.
Tra gli obiettivi della giornata vi era anche la predisposizione della "Carta Immobiliare di Mantova", un documento che vuole fare da ponte di collegamento con le Istituzioni allo scopo di offrire indicazioni e suggerimenti al Governo del paese per la ripresa del settore immobiliare.
Il successo in termini di numero di partecipanti e la qualità delle relazioni ascoltate ci danno sempre maggiore consapevolezza rispetto al ruolo che la nostra Associazione potrà svolgere per favorire l'affermazione di standard valutativi oggettivi, trasparenti e di qualità e conseguentemente il successo professionale dei valutatori che operano esclusivamente sulla base delle migliori pratiche operative nell'ambito del settore estimativo.
Grazie a Tutti, Partecipanti e Relatori, per aver fornito così generosamente il proprio contributo di idee e ... arrivederci al prossimo appuntamento E-Valuations.
Il Presidente