Perché un immobile può valere diversamente a seconda del mercato in cui è scambiato?
A questa domanda risponde il nuovo Perspective Paper dell’IVSC – International Valuation Standards Council, pubblicato a luglio 2025, con il titolo originale: “Mind the Gap: Exploring the Divergence in Public and Private Real Estate Markets”.
In un contesto globale sempre più instabile – tra tassi d’interesse in fluttuazione, crisi geopolitiche e trasformazioni demografiche – la distanza tra i valori espressi dai mercati immobiliari pubblici (come i REIT quotati) e quelli privati diventa oggetto di crescente attenzione.
Il documento analizza le cause di questa divergenza:
- differenti basi di valutazione,
- tempistiche di reazione del mercato,
- asimmetrie informative,
- composizione degli investitori,
- natura dei controlli e della governance.
E soprattutto lancia un messaggio chiaro: una divergenza nei valori non implica necessariamente una valutazione sbagliata, ma una differente realtà di riferimento.
Un contributo prezioso per il dibattito italiano
È ora disponibile una versione italiana del paper IVSC, in forma di traduzione letterale non ufficiale, utile per comprendere i concetti espressi nel documento originale. La traduzione è pensata per supportare i soci E-Valuations e i professionisti che desiderano approfondire la complessità delle divergenze tra mercati pubblici e privati nel real estate.
Fonte: IVSC
Categorie:
IVSC