Si fa sempre più stretta la collaborazione tra E-Valuations e TEGOVA: oltre alla presenza a Mantova del presidente di TEGOVA, Paulo Barros Trindade, tra i relatori del panel "Property Value: modelli a confronto" durante l’VIII edizione di Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate (19-20 settembre 2025), vogliamo rendere disponibile per i nostri Soci la traduzione italiana (anche se non ufficiale) del numero 36 dell’European Valuer Journal con cui l'Associazione approfondisce i temi di interesse dei valutatori europei.
🔍 Cosa contiene il Journal e perché è fondamentale per i valutatori:
Il numero 36 (luglio 2025) dell’European Valuer Journal rappresenta un punto importante nel dibattito estimativo europea, affrontando con chiarezza e rigore:
🔹 EVS 2025 e il concetto di "Property Value"
L’intervento di Barros Trindade spiega come l’art. 229 del Regolamento (UE) 2024/1623 (CRR) imponga una nuova prospettiva: il valore ai fini ipotecari deve seguire criteri prudenzialmente conservativi, diversi dal valore di mercato.
EVGN 2 degli EVS 2025 è l’unico riferimento tecnico attuale per applicare correttamente tali criteri.
L'articolo evidenzia come integrare modelli a reddito, scenari macroeconomici, cicli immobiliari, e rischi sistemici (come calo demografico e norme ambientali) nella stima del "Property Value".
🔹 Sostenibilità, ESG e clima
Approfondimenti su energia, rigenerazione urbana, normative Green Deal.
Approccio operativo alla valutazione in contesto ESG, con focus su rischi climatici e transizione energetica.
🔹 Innovazione tecnologica
Articoli su modelli statistici avanzati, IA e tecnologie AVM nella pratica valutativa europea.
🔹 Asset specialistici e agricoli
Focus su "family farm", immobili rurali e casi specifici di stima in mercati opachi o soggetti a transizione normativa.
🧭 Perché un Valutatore qualificato dovrebbe leggerlo
L’European Valuer Journal non è una raccolta teorica, ma uno strumento di lavoro concreto per affrontare:
- Le novità normative europee che hanno impatto diretto anche sul mercato italiano.
- Le responsabilità crescenti del Valutatore Certificato e Indipendente, chiamato a tutelare banche, clienti e sistema economico.
- Le evidenze tecniche da padroneggiare per essere competitivi, aggiornati e in linea con gli Standard Europei EVS
in definitiva, una lettura indispensabile per chi opera o intende operare nel mercato delle stime di qualità, delle consulenze tecniche e della valutazione evoluta.
📅 Appuntamento a Mantova
Per approfondire tutti questi temi e confrontarti con i maggiori esperti italiani ed europei, partecipa anche tu all’VIII edizione di Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate (19 e 20 settembre 2025, Mantova).
Un'occasione unica per dialogare direttamente con i protagonisti della trasformazione valutativa in Europa.
Scarica subito la traduzione italiana del nuovo numero dell’European Valuer Journal, riservata ai Soci E-Valuations.
E-Valuations – Full Membro TEGOVA e promotore in Italia della cultura estimativa basata sui postulati dell'Estimo e su standard operativi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.
Fonte: Scopri - Valutazioni Immobiliari: Cultura e Mercato del Real Estate 2025 (ottava edizione)
Categorie:
TEGoVA