Si conferma anche nel 3° trimestre del 2016 la robusta ripresa in termini di numero di compravendite immobiliari, con un + 17,80% medio (ma con un +31,10% per il terziario, un +23,30% per il commerciale e un +17,40% per il residenziale).
La Nota trimestrale dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate rileva una decelerazione del settore abitativo rispetto agli altri settori immobiliari (anche se il dato trimestrale consente di raggiungere il volume di compravendite di case del 2012), mentre il tasso medio ponderato complessivo rimane comunque sostenuto e a doppia cifra.
La discesa dei prezzi nominali negli ultimi trimestri ed il favorevole contesto dei tassi di interesse sono tra i principali fattori di questa positiva ripartenza numerica del settore immobiliare italiano, il quale si sta riposizionando, seppure con lentezza, verso le performance numeriche di qualche anno fa. I prossimi mesi ci diranno quanto sarà stabile tale tendenza al rialzo numerico e come si comporterà la variabile prezzo.
Fonte: vai alla fonte