Quanto è importante una corretta valutazione di un immobile per un investitore che vuole acquistare o vendere un fabbricato da ristrutturare o un’azienda agricola e quali sono gli standard estimativi che le professioni tecniche, economiche e legali devono rispettare? Questi gli argomenti affrontati in un importante evento informativi organizzato da E-Valuations, Istituto di Estimo e Valutazioni Immobiliari e dagli Ordini Professionali tecnici, dal titolo “Le nuove modalità di Valutazione nel settore Immobiliare - linee guida e aspetti tecnici, fiscali e legali”.

L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 500 Professionisti interessati al settore delle valutazioni immobiliari, si è tenuto lo scorso 16 marzo presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi in Via Porta d'Europa a Lecce, ed ha visto la partecipazione di E-Valuations con Daniele Reho,  di Alessandro Silvestrini (Presidente della Sezione Commerciale del Tribunale di Lecce) e dei Presidenti dell’Ordine degli Ingegneri di Lecce, dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce, dell’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Lecce, del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Lecce, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce e della Fondazione Messapia – Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce.

Inoltre vi sono state diverse relazioni sull’importanza della valutazione immobiliare come elemento base in molti settori operativi (bancario, giudiziario, tributario, ecc.) da parte di Manuela Zammillo (E-Valuations), Maurizio D’Amato (Politecnico di Bari), Massimo Orlando (Consigliere della Corte d'Appello del Tribunale di Lecce) e Antonio Costa (Università del Salento).