Si è svolto lo scorso 16 marzo a Roma, presso il Centro Congressi delle Scuderie di Palazzo Altieri  - Sede ABI - un importante convegno organizzato dal CONAF (Consiglio Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali), dal titolo “LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI NEL SETTORE AGRARIO-AGROALIMENTARE-AGROINDUSTRIALE”.

All’evento hanno partecipato Agronomi provenienti da tutte le Regioni, a dimostrazione del forte interesse di questa categoria professionale rispetto al tema delle valutazioni immobiliari e delle molteplici implicazioni di tale attività nell’ambito del settore agricolo. Dopo i saluti di Andrea Sisti - Presidente CONAF, di Leonardo Casini - Presidente CESET e di Giovanni Sabatini - Direttore Generale ABI, sono state presentate 3 relazioni introduttive sui temi in discussione, tra cui quella del Presidente E-Valuations, Angelo Donato Berloco – Agronomo - dal titolo “Le valutazioni immobiliari nel settore agrario agroalimentare e agroindustriale: presupposti e finalità”.

Le altre 2 relazioni sono state presentate da Angelo Peppetti - Direzione mercati finanziari Ufficio Crediti ABI ( sul tema relativo alle Linee guida dell’ABI) e da Giulio Borella - Giudice del Tribunale di Vicenza (sul tema inerente le procedure esecutive e il ruolo dei valutatori).

Anche per gli Agronomi è evidente che una valutazione immobiliare corretta e trasparente è strategica per un corretto sviluppo del settore agricolo e pertanto occorre promuovere la figura specialistica del Valutatore immobiliare specializzato, un professionista che conosce il settore di competenza (nei suoi aspetti intrinseci e di contesto) e che è in grado di applicare principi e criteri estimativi univoci e riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, per arrivare a definire risultati certi, condivisibili e replicabili