Il CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali - organizza a Mantova un evento incentrato sulle NUOVE COMPETENZE ESTIMATIVE PER VALUTARE I SISTEMI AGRICOLI E AGROINDUSTRIALI SOSTENIBILI E INNOVATIVI.

Si tratta di un evento in presenza ed accessibile solo previa registrazione e fino a esaurimento posti, che sarà non un semplice incontro (vedi locandina allegata) ma un’occasione unica per confrontarsi sui temi strategici in ambito estimativo, aggiornarsi, e soprattutto costruire ponti tra saperi, reti e visioni. 

Questa giornata non è pensata solo per formarsi, ma per anticipare il futuro: si inserisce infatti nel percorso che conduce direttamente al XIX Congresso Nazionale del CONAF (dal 5 al 7 novembre 2025 a Roma) e si collega idealmente e concretamente all’evento annuale di E-Valuations (il 19 e 20 settembre a Mantova), offrendo ai partecipanti un'esperienza completa di networking, visione e alta formazione.


๐Ÿ” Perché partecipare?
Perché il futuro delle valutazioni agricole e forestali si gioca oggi su alcune sfide importanti:

  • La finanza guarda sempre più ai valori sociali e ambientali, oltre che economici.
  • Le imprese agricole e le filiere agroindustriali stanno trasformando i propri modelli di produzione per rispondere al cambiamento climatico.
  • I beni un tempo considerati “stabili” oggi fluttuano di valore.

In questo scenario, servono nuove competenze estimative, capaci di leggere le trasformazioni in atto, integrare i fattori ESG, e utilizzare con consapevolezza strumenti avanzati, come l’Intelligenza Artificiale.


๐ŸŽค Relatori di rilievo nazionale e internazionale porteranno il loro contributo:

  • Mauro Uniformi – Presidente CONAF
  • Renato Ferretti – Vicepresidente CONAF
  • Luca Crema - Consigliere CONAF
  • Angelo Donato Berloco – Presidente E-Valuations, membro EVSB di TEGoVA
  • Paulo Barros Trindade – Presidente TEGoVA
  • Giovanni Battista Cipolotti – Docente di Estimo, Università di Udine
  • Gianni Guizzardi – Libero professionista esperto di valutazioni
  • Modera: Gianluca Buemi – Consigliere Segretario CONAF

๐Ÿ“Œ Temi chiave della giornata

  • Il futuro della professione in vista del XIX Congresso Nazionale
    La EVGN 4 di TEGOVA per la stima immobiliare agricola
    L’integrazione dei fattori ESG e climatici nei processi valutativi
    Il Property Value come leva strategica per investitori e banche
    Presentazione ufficiale del nuovo documento CONAF sul Property Value nei settori agricolo e agroindustriale

Grazie alla collaborazione con E-Valuations, 100 posti esclusivi sono riservati ai Soci appartenenti ad altre categorie professionali, con iscrizione disponibile tramite la pagina Eventi del nostro sito.

๐Ÿ”— Unisciti a chi sta disegnando il futuro delle valutazioni ... Mantova ti aspetta!

Fonte: Iscriviti gratuitamente posti limitati

Categorie:
mantova.e-valuations.org