Il mondo sta vivendo sicuramente una stagione di svolta. L’intelligenza artificiale, le tensioni geopolitiche e i cambiamenti demografici stanno ridefinendo il nostro modo di abitare, lavorare, investire… e quindi anche di valutare.

๐Ÿงญ Ne parlerà Alessandro Aresu nel panel di apertura dell’VIII edizione di Valutazioni Immobiliari: Cultura e Mercato del Real Estate.
๐Ÿ”นil consigliere scientifico di Limes e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale (finalista al Premio Strega Saggistica 2025) ci offrirà una mappa chiara di come tecnologia, demografia e dinamiche globali stanno ridisegnando i mercati.
๐Ÿ‘‰ Come anticipato nella sua intervista di oggi a La Repubblica (08.08.2025): “I big del settore stanno investendo in America per il boom dell’Intelligenza Artificiale. Per le aziende europee, già in difficoltà, anche un 15% è pesante: la concorrenza cinese rischia di farle sparire nel giro di pochi anni.”

Un monito da prendere sul serio anche per chi opera nel real estate e nella consulenza tecnica, perché anche i servizi immobiliari sono nel pieno della trasformazione. Chi opera nel settore non può più permettersi di ignorare queste forze, ma deve comprenderle, interpretarle e tradurle in valore per committenti e comunità.


Oltre ad Aresu, il panel sarà arricchito dal prestigioso contributo di:
๐Ÿ”น Valeria Lazzaroli, presidente di ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.®, mostrerà come l’IA – se usata in modo etico e strategico – può diventare un vero vantaggio competitivo.
๐Ÿ”น Luca Dondi dall'Orologio, AD di Patrigest, offrirà una lettura concreta delle nuove esigenze del mercato e delle opportunità per i servizi di valutazione e advisory.

๐ŸŽ™๏ธ A moderare l’incontro: Maria Chiara Voci, giornalista esperta di innovazione nel costruito.

๐Ÿ—“ Venerdì 19 settembre 2025 – Mantova MAMU

Categorie:
mantova.e-valuations.org