Ogni giorno chi redige perizie si scontra con dubbi su conformità edilizia, valori di comparabili e richieste sempre più stringenti da tribunali e banche. A Mantova scopriremo come l’IA può ridurre questi rischi, velocizzare il lavoro quotidiano e offrire nuove prospettive di crescita professionale.

L’ultimo Perspective Paper dell’IVSC – International Valuation Standards Council (luglio 2025) ha acceso i riflettori sulla divergenza tra mercati immobiliari pubblici e privati, evidenziando le difficoltà di allineamento fra valori di borsa (REIT) e valutazioni prudenziali nel mercato privato. Un tema che non resta confinato alle borse internazionali, ma che tocca direttamente chi deve garantire trasparenza e affidabilità nelle perizie.

Nota: i REIT (Real Estate Investment Trust) sono società quotate in borsa che investono in immobili e distribuiscono gran parte degli utili agli azionisti. In Italia, strumenti analoghi sono i fondi immobiliari quotati, spesso caratterizzati da oscillazioni di prezzo non sempre coerenti con i valori stimati dei portafogli sottostanti.

Mantova 2025: il laboratorio per i professionisti

Il 20 settembre a Mantova, nell’ambito della VIII edizione di Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate, il prof. Andrea Bonaccorsi e l’ing. Mauro Iacobini presenteranno un prototipo AI applicato al mercato italiano. Sarà l’occasione per vedere come l’intelligenza artificiale, attraverso strumenti come GPT EVS 2025 (link), possa supportare i tecnici nell’analisi della compliance agli standard estimativi europei e internazionali (CRR3, EVS 2025, Linee Guida ABI 2024).

Perché partecipare

  • Concretezza: applicazioni pratiche per ridurre tempi, errori e rischi di contenzioso.
  • Norme e standard: aggiornamento diretto sui nuovi obblighi europei e nazionali.
  • Networking: incontro con colleghi, banche, istituzioni e stakeholder che stanno riscrivendo le regole del mercato.
“Per chi, come me, vuole ottenere il massimo in breve tempo, E-Valuations 2025 a Mantova è l'occasione perfetta: in soli 2 giorni posso acquisire conoscenze e contatti indispensabili per la mia professione, risparmiando mesi di lavoro.” — Architetto Lorenzo S. (MI)

Agisci subito

  1. Scarica la versione tradotta in italiano del documento IVSC in esclusiva dal sito di E-Valuations: una risorsa preziosa per comprendere la cornice internazionale sul gap tra valori pubblici e privati.
  2. Iscriviti a Mantova 2025: restano 70 posti su 300 e mancano meno di 18 giorni.

📌 Mantova, 19–20 settembre 2025VIII edizione di Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate

Fonte: IVSC

Categorie:
Intelligenza Artificiale mantova.e-valuations.org