E’ stato presentato al Senato (e sarà presto discusso in Commissioni riunite Finanze e Giustizia della Camera) un disegno di legge riguardante il leasing abitativo che prevede agevolazioni per i giovani sotto ai 35 anni e con un reddito non oltre i 55 mila euro, per l'acquisizione della prima casa proprio tramite lo strumento del leasing.

Considerate le difficoltà dei giovani per l’accesso al mutuo, il disegno di legge riveste un alto valore sociale e potrebbe interessare oltre 300.000 giovani famiglie.

Anche in questo caso risulterà di fondamentale importanza, per gli acquirenti e per le società di leasing, poter disporre di valutazioni immobiliari oggettive e trasparenti, così come assicurate attraverso l’utilizzazione di standard valutativi riconosciuti a livello internazionale.

E-Valuations darà il suo contributo in tal senso nelle varie sedi istituzionali interessate.