Online
martedì 12 febbraio 2019
Presentazione e Condivisione delle linee programmatiche definite dal CdA e le conseguenti azioni da avviare a livello locale da parte delle Sezioni Territoriali.
ore 17:00 - 19:00 del 12 Febbraio 2019
Modalità di partecipazione via skype o tramite altra modalità informatica che verrà indicata in seguito.
Chieti
venerdì 1 febbraio 2019
Il convegno ha lo scopo di fornire una panoramica sull’evoluzione storica della disciplina dell’estimo immobiliare e di offrire i primi elementi pratici di applicazione degli Standard Internazionali di Valutazione per la stima degli immobili.
14:15 Apertura lavori
Saluto del Coordinatore della Sezione Territoriale Chieti di E-Valuations e dei Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali
14:30 L’evoluzione della Valutazione Immobiliare: dall’estimo classico agli Standard Internazionali di Valutazione e alla Certificazione UNI 11558:2014
Paolo Sonni
15:30 Prime applicazioni operative degli Standard Internazionali di Valutazione e Casi di studio
Gabriele Ferrante e Ugo Iezzi
18:30 Chiusura lavori
LOCATION
Museo Universitario Università “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara
CFP
Il convegno riconosce l’erogazione di Crediti Formativi per i Geometri e per i Dottori Agronomi e Forestali.
Partecipazione
Gratuita, previa iscrizione obbligatoria e fino ad esaurimento posti entro la data del 30 gennaio 2019.
Fra temi di maggior interesse, della prima giornata, spiccano le sinergie tra esperto e custode, le linee guida per le esecuzioni immobiliari rilasciate dal Consiglio Superiore della Magistratura oltre alle linee guida per le valutazioni immobiliari dei crediti inesigibili promosse dall’ABI senza trascurare anche gli aspetti legati alla liquidazione del compenso.
Mentre la seconda giornata è dedicata ai laboratori in cui i partecipanti sono coinvolti nell’affrontare operativamente tematiche sull’analisi di affidabilità delle valutazioni e sulla figura del valutatore immobiliare certificato ai sensi della norma UNI 11558:2014.
08:30 Registrazione
09:00 Introduzione al corso
09:30 Le sinergie tra esperto e custode, l’art. 173 bis d.a. cpc e le due diligences dell’esperto
12:00 LUNCH BREAK
13:00 Le linee guida per le esecuzioni del CSM
14:00 Linee guida valutazioni immobiliari crediti inesigibili
14:30 Le responsabilità dell’esperto del Giudice
15:30 COFFEE BREAK
16:00 L’art. 568 c.p.c. e il valore di vendita ai fini dell’esecuzione
17:30 La liquidazione dell’esperto del Giudice
18:00 Chiusura lavori
08:30 Registrazione
09:00 Il valutatore Certificato
09:30 Laboratorio 1 - Analisi della valutazione
11:00 Laboratorio 2 - Valutazione Immobiliare Standard
13:00 Chiusura lavori
Giulia Maria Lignani
giudice dell'esecuzione del Tribunale di Perugia
Giulio Borella
giudice dell'esecuzione del Tribunale di Vicenza
Michela Marchi
CTU del Tribunale di Vicenza
Lisa Favero
custode giudiziario del Tribunale di Vicenza
Angelo Peppetti
Ufficio Crediti di ABI
Dario Mottadelli
CTU del Tribunale di Monza
Sandro Ghirardini
Segretario Generale E-Valuations
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato nominativo valido ai fini del mantenimento della certificazione così come definito dall'art. 5.3 della Norma UNI 11558:2014 Valutatore Immobiliare requisiti di conoscenza, abilità e competenza Appendice C*.
*Appendice C La partecipazione a seminari di studio, anche monotematici riconducibili all'attività di valutazione immobiliare determina 1 credito formativo professionale (CFP) per ogni ora del seminario