Il Ruolo degli Standard Internazionali di Valutazione
La presentazione di Chris Thorne IVSC Technical Director tradotta da Inglese in Italiano.
La presentazione di Chris Thorne IVSC Technical Director tradotta da Inglese in Italiano.
Intervento al seminario "La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato" di Silvano Moriggi Responsabile ufficio gestione tecnica beni e garanzie di MEDIOCREDITO ITALIANO
Intervento al seminario "La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato" di Daniele Tarricone Chief Business Strategies Officer di UniCredit Credit Management Immobiliare S.p.A.
Intervento di Alessandro Ciusani IMQ Direttore Funzione Macchine, Impianti & Figure Professionali al seminario "La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato"
Introduzione ai lavori del seminario "La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato" del presidente Angelo Donato Berloco.
Intervento di Chris Thorne Technical Director di IVSC al seminario "La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato"
Si è svolto a Roma, con grande successo di partecipazione e contenuti, il seminario E-Valuations su “La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato” a cui è seguita l'assemblea elettiva dell'Associazione.
In base ai voti espressi dai Soci, per il periodo 2015/2018 sono stati eletti i Consiglieri Buemi, Morocutti e Racca ed i Probiviri Rossi, Tecchia e Zilio.
A loro vanno le congratulazioni di tutta E-Valuations e gli auguri di buon lavoro...
Si svolgerà domani 8 maggio, nella suggestiva cornice del Centro Congressi di Fontana di Trevi di P.zza della Pilotta, 4 in Roma, il seminario E-Valuations su “La Valutazione Immobiliare strumento decisivo per la ripresa del mercato”.
Acquistare, vendere, locare, finanziare, garantire, espropriare, liquidare, conferire, tassare un immobile richiede valutazioni oggettive e trasparenti.
Il seminario ha proprio lo scopo di evidenziare il ruolo strategico delle valutazioni e dei...
Il calo dei tassi (favorito dal piano di acquisti titoli della Bce) sta dando una spinta positiva al settore dei mutui immobiliari.
L'Associazione Bancaria Italiana informa che i primi tre mesi 2015 hanno visto un vero e proprio boom dei mutui chiesti dalle famiglie per l'acquisto dell'abitazione, aumentati del 50% rispetto allo stesso periodo del 2014 (l'ammontare delle erogazioni di nuovi mutui è stato pari a 7,9 miliardi di euro rispetto ai 5,2 miliardi 2014).
Inoltre i mutui a tasso...
Crif informa che migliora il clima per il mutuo casa: ad inizio aprile 2015 gli spread per tasso variabile (1,80%) e fisso (1,90%) sono ulteriormente calati, così come i rispettivi tassi di riferimento Euribor (ormai in terreno negativo) e IRS (costantemente sotto lo 0,80% per tutte le durate).
E’ evidente che il sistema bancario ha rivalutato negli ultimi mesi l’importanza del credito casa come mezzo per impiegare efficientemente la propria liquidità e ciò sta...
E-Valuations augura a tutti i suoi associati ed a tutti gli iscritti al sito un buon primo maggio, che porti tanto lavoro di qualità e tanta serenità a tutti.
Per l’Istat nel 2014 il mercato immobiliare italiano è cresciuto dell’1,6% sull’anno precedente (per un totale di 594.431 trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari), mentre i finanziamenti bancari per l’acquisto della casa sono saliti del 9,2% (per un totale di 278.447 mutui).
Finalmente si assiste alla tanto attesa inversione di tendenza e dopo 7 anni registriamo due segni positivi, anche se ancora troppo timidi per avviare il recupero dei...
Per il 2015 risulta triplicato, rispetto allo scorso anno, il numero dei rinnovi da parte dei nostri soci.
A tutti i soci che hanno rinnovato la loro fiducia nei confronti delle nostre attività va il più sentito ringraziamento; a tutti i nuovi soci che per la prima volta sono entrati a far parte del nostro gruppo va il più cordiale benvenuto.
L'appuntamento con tutti i soci è a Roma, il prossimo 8 maggio, per il seminario su "La valutazione immobiliare, strumento...
Per la Cgia di Mestre ridurre il numero di tributi che grava sulla casa è un provvedimento che va nella direzione giusta, ma non basta. E’ ancor più importante tagliare drasticamente ed in misura strutturale il peso fiscale sugli immobili. Tra il 2010 e il 2014 la tassazione sulla casa è quasi raddoppiata, mentre il valore economico delle abitazioni è mediamente sceso di oltre il 16%. Due fenomeni di segno opposto che hanno contribuito a ridurre la ricchezza e...
Si intravedono i primi (timidi!) segnali, a seguito delle pressioni provenienti da parte di tutti i soggetti coinvolti nella filiera immobiliare.
Infatti la Commissione Finanze della Camera nel parere sul Documento di economia e finanza (Def) del Governo Renzi ha espressamente richiesto di abbassare il carico fiscale sugli immobili in affitto.
E’ questa la strada per far ripartire un settore strategico per la ripresa dell’economia italiana, dopo quasi un decennio di costante...